Prima puntata: il Caseificio agricolo Gallina Golosa.
Inizialmente nato come fattoria amatoriale, unitamente alla conoscenza dell’arte casearia di Sandro Gallina, prende vita il caseificio che coniuga quanto di meglio è rappresentato dalla tradizione millenaria alle moderne tecnologie lattiero casearie.
Di importanza fondamentale il legame con il territorio, tutti i pascoli e i formaggi sono al massimo a 6 Km dal caseificio.
Inoltre, lavorando il latte ancora crudo, il formaggio rispecchia le caratteristiche del territorio creando così un legame indissolubile.
La scelta di razze tanto inusuali quanto uniche nella loro qualità come le vacche di razza Jersey e le capre Fiurinà, rendono questi formaggi facilmente distinguibili da quanto si può trovare sul mercato.
Il Blu di Cuneo è prodotto all’interno dei confini del territorio della provincia di Cuneo. Questa zona, per conformazione geografica e culturale, è storicamente votata alla produzione lattiero casearia, che si colloca ai primi posti tra le province del Bel paese.
Il formaggio Blu di Cuneo, per essere riconosciuto tale, deve rispettare un disciplinare di produzione che prevede il solo utilizzo di latte proveniente dalla provincia stessa.
Fonte:https://gallinagolosa.it/